Narrazioni Esperienziali: Memorie, Cambiamento e Viaggi alla Scoperta di Sé
Narrazioni Esperienziali: Memorie, Cambiamento e Viaggi alla Scoperta di Sé è un blog dove le storie si intrecciano tra biografie, innovazione e scoperta del mondo. Esplora gli articoli e lasciati ispirare.
Ogni esperienza ha un valore e ogni storia merita di essere raccontata. Come dice Hannah Arendt:
Come lo stupore, che è il punto di partenza del pensatore,
non è né sconcerto, né sorpresa, né perplessità:
è uno stupore che ammira…
Qui troverai esperienze di vita, idee innovative e riflessioni personali, per dare voce a memorie, visioni e cambiamenti. Raccontarsi significa riconoscersi e ritrovare quel filo che lega passato, presente e futuro.
Cosa troverai in questo blog?
📖 Biografie Pedagogiche – Ogni storia ha valore. Le biografie danno voce a esperienze personali, intrecciando memoria, identità e relazioni. Racconto storie di vita che meritano di essere ascoltate e ricordate.
🚀 Strategia e Innovazione – Il mondo cambia e con esso il nostro modo di apprendere, comunicare e reinventarci. Qui esploro nuovi strumenti educativi e rifletto su come pedagogia, comunicazione e innovazione possano trasformare la società.
🌍 Esperienze nel Mondo – Viaggiare significa scoprire, crescere e aprirsi a nuove prospettive. Nei miei racconti troverai luoghi, incontri e riflessioni che hanno arricchito il mio percorso.
📝 Nuovi articoli ogni mese! Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato e non perdere le nuove pubblicazioni.
Grazie per essere qui…
Spero che questo spazio possa offrirvi momenti di ispirazione, spunti di riflessione e, perché no, anche un po’ di avventura. Se vorrete accompagnarmi in questo viaggio, sarò felice di condividere con voi ogni passo di questa straordinaria esperienza.
Perché questo titolo? Pedagogista in Casa: Percorsi Innovativi per le Famiglie. L’idea della/del Pedagogista in Casa è nata anche dalla mia esperienza di nonna. Dopo la nascita del mio nipotino, ho osservato da vicino le trasformazioni familiari. L’arrivo di un… Continua
Condividi:
Raccolta delle Memorie Familiari: Un Percorso Pedagogico per Anziani e Malati di Alzheimer Le memorie familiari raccolte nella Biografie Pedagogiche sono un patrimonio inestimabile, un filo invisibile che collega generazioni e dona senso alla nostra storia personale. Le Biografie Pedagogiche… Continua
Condividi:
Camminiamo Insieme verso la Lettura dell’Autobiografia La narrazione personale trasforma i ricordi in crescita personale e consapevolezza. Per questo motivo l’ autobiografia diventa uno strumento di autoformazione e valorizzazione di Sé. In questo articolo ripercorro la struttura della mia autobiografia,… Continua
Condividi:
Narrazione Identitaria del Nome Maria Adelaide: Origine e Significato Porsi la domanda “Il mio nome è una Narrazione Identitaria?” Non è cosa da poco conto. Questo articolo ha l’obiettivo di rendere consapevoli i Genitori che, all’arrivo di un figlio, devono… Continua
Condividi:
Significati Narrativi e di Riflessività nelle Diagnosi: un Percorso di Cura e di Consapevolezza Significati Narrativi e di Riflessività nelle Diagnosi è il titolo della mia tesi del corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Educazione. L’interesse ad approfondire e scrivere… Continua
Condividi:
La Cicogna: Narratrice di Biografie Pedagogiche La Cicogna: narratrice di Biografie Pedagogiche è un titolo che nasce da una lettura di un brano che mi colpì profondamente durante un periodo difficile della mia vita: il cancro di mio padre. Il… Continua
Condividi:
Esperienza di una Donna-Madre Single: Cresciuti insieme Cresciuti insieme, racconta la mia esperienza di Donna-Madre, possibile. Esperienzanarrata è un blog che narra aspetti biografici intrisi di Amore e Valore. Qui riporto con emozione un brano scritto nel 2011, modificato per… Continua
Condividi: