Biografie Pedagogiche – Le Interviste

Il prezzo originale era: 170,00 €.Il prezzo attuale è: 130,00 €.

🎤 Consulenze Pedagogiche che lasciano traccia

Hai vissuto una fase importante della tua vita — personale, lavorativa o affettiva — e senti il bisogno di darle un significato di Valore?

Con le Interviste Biografiche Pedagogiche trasformiamo insieme quel vissuto in una narrazione autentica, che ti aiuta a rileggerlo, comprenderlo e custodirlo.
💬 Non è una terapia, ma una forma innovativa di consulenza educativa che lascia traccia: breve, intensa, trasformativa.

📎 Cosa include il percorso

1 incontro gratuito per conoscerci
2 incontri individuali (raccolta + restituzione condivisa)
✅ Un testo scritto personalizzato (digitale + cartaceo)
✅ Una nuova lettura del tuo vissuto, co-costruita insieme

💡 Per adulti di ogni età (maggiorenni)
📍 In presenza (Milano, Provincia, Lombardia) o online in tutta Italia

👉 Prenota ora il tuo colloquio gratuito e inizia a dare voce alla tua storia.

Descrizione

Hai mai sentito il desiderio di fermarti un attimo e guardare le fasi della tua storia con occhi nuovi?

Le Interviste Biografiche Pedagogiche sono una forma innovativa di consulenza educativa basata sul metodo delle Biografie Pedagogiche. Un approccio narrativo che unisce ascolto attivo, cura pedagogica e riflessione condivisa.

👉 Non si tratta di una seduta terapeutica.
👉 Non è un percorso psicologico.
🎯 È uno spazio protetto e rispettoso in cui raccontarsi — per ritrovare senso, lasciare traccia e custodire ciò che conta davvero.


🧭 Come funziona l’intervista Biografie Pedagogiche

  1. 📞 Incontro conoscitivo gratuito (telefonico o online)
    Per capire insieme se questo percorso fa per te e scegliere la fase di vita o il tema da esplorare (es. percorso lavorativo, relazioni importanti, scelte educative, vita quotidiana…).

  2. ✍️ Primo incontro (intervista individuale)
    Attraverso l’ascolto e il racconto guidato, raccogliamo il vissuto che desideri valorizzare. Può svolgersi in presenza oppure online.

  3. 📝 Stesura e trascrizione
    Il tuo racconto viene trasformato in un testo narrativo fedele e curato, che restituisce il senso profondo di ciò che hai vissuto.

  4. 📖 Secondo incontro (restituzione e rilettura condivisa)
    Rileggiamo insieme la narrazione. È qui che avviene la co-costruzione del significato: una fase preziosa chiamata back-talking.

  5. 📚 Consegna del documento finale
    Riceverai la tua narrazione in formato cartaceo e digitale. Un manoscritto personale, che potrai conservare o rileggere nel tempo.


🎯 A cosa serve l’intervista Biografie Pedagogiche?

  • Dare voce a esperienze che meritano attenzione
  • Rileggere scelte di vita personali o professionali
  • Riannodare i fili della memoria
  • Trasformare i ricordi in strumenti di consapevolezza
  • Lasciare un’eredità simbolica, unica e autentica

📌 Dettagli tecnici

  • Percorso di 2 incontri individuali, più 1 colloquio conoscitivo gratuito

  • Durata indicativa: 3 settimane

  • Trascrizione Narrazione e consegna di un testo rilegato cartaceo e digitale

  • Rilettura condivisa del testo finale
  • Servizio disponibile in presenza su Milano e Lombardia o online in tutta Italia


🔗 Approfondisci

👉 Esplora le storie vere già pubblicate nel blog.
Sono nate dallo stesso metodo che potrai sperimentare anche tu:

Rosa Rita, Simone, Fausto, Amerigo, Augusta, Gianluca


📥 Prenota ora

Scrivimi per prenotare il tuo colloquio gratuito:
📧 info@esperienzanarrata.com
📍 Oppure prendi appuntamento direttamente qui sul sito

Prevenire con Cura, Supportare con Passione.

Prodotti correlati

#esperienzanarrata
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.